La Tavola...
La tradizione della Sila Greca Calabrese... con attualità!

La disponibilità dei prodotti proposti nel menù è ovviamente legata alla reperibilità sul mercato.
In quanto Ministero dei Sapori, vogliamo che Il Biscardino sia un luogo di incontro, un ristoro per i passanti e una meta per gli appassionati che vogliono assaporare una cucina mediterranea più attuale e innovativa.
I sapori semplici dei nostri piatti sono legati a una storia culinaria fatta di miseria e nobiltà e rispecchiano con la loro ricchezza tutta la ruvidità agreste della tradizione comune del nostro territorio. Dal Cinghiale o dalla Zucca Stufata - tipici di Cropalati - fino a tutti gli altri prodotti e ricette tipiche della Sila Greca Calabrese, il nostro è un percorso appassionante attraverso la storia che ogni piatto riesce a raccontare.
Una cucina genuina, equilibrata e schietta, fondata sulla ricerca della qualità delle materie prime e sull'utilizzo esclusivo di prodotti freschi.
Vieni da noi ad assaggiare la nostra Calabria: prenota il tuo tavolo!
I sapori semplici dei nostri piatti sono legati a una storia culinaria fatta di miseria e nobiltà e rispecchiano con la loro ricchezza tutta la ruvidità agreste della tradizione comune del nostro territorio. Dal Cinghiale o dalla Zucca Stufata - tipici di Cropalati - fino a tutti gli altri prodotti e ricette tipiche della Sila Greca Calabrese, il nostro è un percorso appassionante attraverso la storia che ogni piatto riesce a raccontare.
Una cucina genuina, equilibrata e schietta, fondata sulla ricerca della qualità delle materie prime e sull'utilizzo esclusivo di prodotti freschi.
Vieni da noi ad assaggiare la nostra Calabria: prenota il tuo tavolo!

Il nostro ristorante utilizza esclusivamente questi prodotti di stagione e queste conserve:
Verdura: lattuga, fagiolini, carote, cipolle, pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, cetrioli, rucola, fagioli freschi, basilico, patate silane.
Frutta: albicocche, ciliege, pesche, prugne, pere, melone, cocomero, fichi, frutti di bosco.
Cereali: orzo, mais fresco
Barattoli e Conserve: pomodori pelati, pomodorini interi, salsa di pomodoro, concentrato di pomodoro, pomodorini verdi ripieni, Melanzane a straccetti, zucchine ripiene di tonno, zucchine alle acciughe e cipolla di tropea, rape, peperoni ripieni alle acciughe, peperoni ripieni ai capperi, lambascioni, pomodori secchi, pomodori secchi ripieni, patè di pomodori secchi, olive nere, olive "tipo tagiasche", olive con l'origano, patè di olive nere e verdi, olive in salamoia, funghi galletti, funghi cardoncello, funghi rositi, punte di capperi all'aceto e sott'olio, cicoria sott'olio, carciofi selvatici, patè di carciofi, carciofi sott'olio, zucca, fiori di sambuco.
Marmellate e Confetture: Fragole, nespole e vaniglia, pompelmo rosa, arancia a scorzette, anice, mandarini, limoni, pesche, pesche, mandorle, vaniglia, albicocche, frutti al vino, castagne, fichi d'india, gelso, fichie e arachidi, fichi e noci, fichi e mandorla, clementine e mandorle, liquirizia, melograno
Carne: Carne di mucca podolica, Maiale nero di Calabria, Carne di cinghiale
Salumi: prosciutto crudo, culatello e lardo di maiale nero di Calabria; salsicce, soppressate, pancetta
Formaggi e latticini di capra e mucca
Pesce (pescato): Alici, aguglia, cefalo, cernia, polipo, neonata, sgombro, tonno
Pesce (allevato in mare a 5 Km da Cropalati): Spigole ed orate
Verdura: lattuga, fagiolini, carote, cipolle, pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, cetrioli, rucola, fagioli freschi, basilico, patate silane.
Frutta: albicocche, ciliege, pesche, prugne, pere, melone, cocomero, fichi, frutti di bosco.
Cereali: orzo, mais fresco
Barattoli e Conserve: pomodori pelati, pomodorini interi, salsa di pomodoro, concentrato di pomodoro, pomodorini verdi ripieni, Melanzane a straccetti, zucchine ripiene di tonno, zucchine alle acciughe e cipolla di tropea, rape, peperoni ripieni alle acciughe, peperoni ripieni ai capperi, lambascioni, pomodori secchi, pomodori secchi ripieni, patè di pomodori secchi, olive nere, olive "tipo tagiasche", olive con l'origano, patè di olive nere e verdi, olive in salamoia, funghi galletti, funghi cardoncello, funghi rositi, punte di capperi all'aceto e sott'olio, cicoria sott'olio, carciofi selvatici, patè di carciofi, carciofi sott'olio, zucca, fiori di sambuco.
Marmellate e Confetture: Fragole, nespole e vaniglia, pompelmo rosa, arancia a scorzette, anice, mandarini, limoni, pesche, pesche, mandorle, vaniglia, albicocche, frutti al vino, castagne, fichi d'india, gelso, fichie e arachidi, fichi e noci, fichi e mandorla, clementine e mandorle, liquirizia, melograno
Carne: Carne di mucca podolica, Maiale nero di Calabria, Carne di cinghiale
Salumi: prosciutto crudo, culatello e lardo di maiale nero di Calabria; salsicce, soppressate, pancetta
Formaggi e latticini di capra e mucca
Pesce (pescato): Alici, aguglia, cefalo, cernia, polipo, neonata, sgombro, tonno
Pesce (allevato in mare a 5 Km da Cropalati): Spigole ed orate
La disponibilità dei prodotti proposti nel menù è ovviamente legata alla reperibilità sul mercato.